Copertura morte da malattia non professionale
Assicurazione temporanea per il caso morte derivante solo da malattia a capitale costante e premio monoannuale.
Prestazione
Per decesso conseguente a malattia si intende il decesso conseguente ad alterazioni dello stato di salute dell’Assicurato
clinicamente e obiettivamente constatabili che non siano conseguenza diretta o indiretta di infortuni, indipendentemente
da quando questi ultimi si siano manifestati. Per infortuni si intendono quegli eventi dovuti a causa fortuita, violenta
ed esterna, che abbiano prodotto lesioni fisiche obiettivamente constatabili.
Capitali assicurati
A fronte del premio previsto dal citato CCNL, pari a 50 € pro capite annui:
- Assenza di familiari a carico € 55.000,00;
- Presenza di familiari a carico € 63.000,00;
- Presenza di minori non autosufficienti a carico € 120.000,00;
Definizione di non autosufficienza
Il minore è considerato “non autosufficiente” se ricorrono tutte e tre le seguenti condizioni:
- è stato riconosciuto totalmente inabile (100%) per affezioni fisiche o psichiche;
-
è impossibilitato a deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore oppure
a compiere gli atti quotidiani della vita senza un’assistenza continua;
- è titolare di “Indennità di Accompagnamento” riconosciuta dall’INPS.